Sviluppi sul fotovoltaico incentivi in India

Sviluppi sul fotovoltaico incentivi in India. Dopo le polemiche e i dubbi relativi al nuovo programma di incentivi statali, il governo dell’India va avanti e annuncia di voler mettere in atto quattro nuovi mega-progetti fotovoltaici da 500MW l’uno. La reazione degli USA non si lascia attendere e ora sarà la WTO a dover intervenire per fare chiarezza.

Il Ministro dell’economia indiano ha reso noti i piani per i nuovi progetti giganti in Kashmir, Jammu, Gujarat e in Rajasthan, sede del tanto discusso parco da 4 GW. L’obiettivo dell’India è di realizzare tra il 2014 e il 2015, quattro mega progetti di energia solare, ognuno dei quali con una capacità di oltre 500 MW.

Fotovoltaico incentivi, gli Stati Uniti contestano. Il Ministro dell’economia si dice determinato a portare il Paese a 20GW di capacità solare in rete entro il 2022. Ciò nonostante i piani del governo indiano potrebbero essere minacciati, visto che gli Stati Uniti hanno deciso di rivolgersi all’Organizzazione mondiale del commercio, per contestare i requisiti richiesti alle aziende che partecipano alla Solar Mission.

Secondo l’USA i requisiti richiesti sono discriminatori rispetto alle esportazioni americane. Di fatto è richiesto agli sviluppatori di energia solare, che parteciperanno al progetto Solar Mission, di utilizzare esclusivamente componenti realizzati in India. Queste richieste però vanno contro le regole della WTO, e gli Stati Uniti sembrano determinati a difendere i propri diritti.

Tags:

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *